
Alla Corte di Tamerlano: Viaggio nella Storia dell’Uzbekistan
Dettagli
Durata | 8 giorni / 17 notti |
---|---|
Date del tour | su richiesta |
Partecipanti | Minimo 10 partecipanti |
Un viaggio in Uzbekistan è un salto indietro nel tempo, tra antiche città carovaniere, mosaici turchesi e deserti infiniti. Cuore pulsante della leggendaria Via della Seta, questo affascinante paese dell’Asia Centrale custodisce tesori architettonici mozzafiato e tradizioni millenarie.
Un viaggio in Uzbekistan è un salto indietro nel tempo, tra antiche città carovaniere, mosaici turchesi e deserti infiniti. Cuore pulsante della leggendaria Via della Seta, questo affascinante paese dell’Asia Centrale custodisce tesori architettonici mozzafiato e tradizioni millenarie.
- Sistemazione in camere standard doppie negli alberghi menzionati o simili disponibili al momento di prenotazione:
Città | Notti | Hotel di categoria 4/3* (o hotel disponibili al momento della prenotazione) |
Khiva |
1 |
Zarafshon boutique/ Arslan boutique/ Madrasa Orient Star/Arkanchi hotel/ Grand Vizir boutique/ Annex hotel o similare; |
Bukhara |
2 |
Amiran boutique/ Mehrob boutique/ Safiya boutique/ Kukaldosh boutique/ Minzifa boutique o similare; |
Samarcanda |
2 |
Gur Emir Palace boutique/ Sultan boutique/ East Star hotel/ Emirhan hotel/ Wellfort hotel o similare; |
Tashkent |
2 |
Ichan Qala boutique/ Mirzo boutique/ Navruz hotel/ Ramada Encore by Wyndham/ Inspira- S o similare; |
Totale | 7 |
- Early check-in in hotel con la prima colazione nel 1° giorno del programma (dalle 08:00);
- Tutti i trasferimenti e spostamenti previsti nel programma con automezzi ad aria condizionata;
- Una guida- accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del tour;
- Tutti i biglietti per entrare in monumenti storici nel programma;
- Trattamento di pensione completa (sulla base di SET MENU);
- Biglietto del treno per Samarcanda- Tashkent (classe economica);
- La nostra assistenza 24/7.
Attraversare l’Uzbekistan con uno sguardo attento e rispettoso lascia dentro un senso di meraviglia e gratitudine. Camminare tra le vie antiche di Samarcanda o Khiva senza fretta, ascoltando il rumore leggero dei passi su pietre secolari, regala un contatto autentico con la storia.
La luce calda che si riflette sui mosaici turchesi delle madrase ti avvolge in un abbraccio di pace, mentre i profumi speziati dei mercati ti invitano a scoprire sapori genuini, frutto di tradizioni che si sono tramandate di generazione in generazione.
Scegliere di soggiornare in guesthouse a gestione familiare significa entrare in un mondo fatto di sorrisi sinceri e ospitalità vera: ti senti parte di una comunità, non un semplice turista. La semplicità degli ambienti e l’attenzione alla sostenibilità ti fanno apprezzare ogni piccolo dettaglio, dal riuso dei materiali all’energia solare.
Nel deserto del Kyzylkum, sotto un cielo stellato che sembra infinito, provi una sensazione di libertà e umiltà. La natura incontaminata ti ricorda quanto sia prezioso proteggere questi spazi.
Questo viaggio lascia un’impronta sul cuore, fatta di rispetto, connessione e consapevolezza. Non è solo un viaggio verso luoghi lontani, ma un percorso di crescita personale, un modo per riscoprire il valore del tempo lento, del contatto umano e dell’armonia con la Terra.
Cosa aspettarsi
-
Un ritmo di viaggio più lento e consapevole, fatto di passeggiate, soste nei mercati tradizionali e momenti di incontro con le comunità. Qui non si corre, si assapora ogni dettaglio.
-
Alloggi semplici ma accoglienti, spesso a gestione familiare, dove l’attenzione all’ambiente si traduce in pratiche di risparmio energetico, uso responsabile dell’acqua e riduzione dei rifiuti.
-
Mobilità sostenibile, con spostamenti preferibilmente in treno, mezzi pubblici o bicicletta, per ridurre l’impatto ambientale e vivere il paesaggio in modo più diretto.
-
Esperienze culturali autentiche, come laboratori di artigianato tradizionale, visite a botteghe locali e degustazioni di cibo fatto in casa, che supportano l’economia del posto.
-
Contatto profondo con la natura, dalle escursioni nel deserto del Kyzylkum alla scoperta di parchi naturali, sempre con guide esperte e nel rispetto degli ecosistemi.
-
Un viaggio che stimola la riflessione sulla sostenibilità, la conservazione del patrimonio culturale e la responsabilità del viaggiatore, trasformando il viaggio in un’esperienza di crescita personale.
Se sei pronto a vivere un’avventura diversa, dove il rispetto per il territorio e la comunità sono al centro, l’Uzbekistan ti aspetta con paesaggi mozzafiato, storie antiche e un’accoglienza che scalda il cuore.
.
Consigli pratici
Un viaggio in Uzbekistan è un salto indietro nel tempo, tra antiche città carovaniere, mosaici turchesi e deserti infiniti. Cuore pulsante della leggendaria Via della Seta, questo affascinante paese dell’Asia Centrale custodisce tesori architettonici mozzafiato e tradizioni millenarie.