
“Spagna a Tutta Velocità: Andalusia Classica in treno
Dettagli
Durata | 5 Giorni / 4 Notti |
---|---|
Date del tour | luglio/agosto |
Partecipanti | A partire da due partecipanti, quotazione su richiesta per gruppi |
Stai pianificando un viaggio in Spagna? Che ne dici di lasciarti alle spalle gli ingorghi e partire per un’avventura in treno? Esplora la Spagna in treno e goditi un fantastico mix di cultura e divertimento, senza necessità di trovare un parcheggio e con la possibilità di leggere un bel libro.
Scoprire la Spagna in treno è un’esperienza unica che unisce comodità, velocità e autenticità. In pochi giorni, è possibile attraversare città millenarie, paesaggi aridi e coste mediterranee, il tutto senza lo stress dell’auto o dei voli interni.
- trattamento in B&B in camere doppie compresa la colazione
- treni per gli spostamenti da città a città
- Assicurazione del viaggio;
- Viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali;
- Trasferimenti bancari;
- Spese strettamente personali, eventuali mance, quant’altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo “La quota comprende”.
1. Efficienza e puntualità
I treni spagnoli – in particolare gli AVE (Alta Velocidad Española) – sono noti per la loro precisione e rapidità. Puoi attraversare il Paese da Madrid a Barcellona in poco più di 2 ore e mezza, arrivando direttamente nel centro città, senza scali aeroportuali o attese infinite.
2. Comodità e relax
Sedili spaziosi, carrozze silenziose, Wi-Fi, prese di corrente, vagoni bar e viste panoramiche rendono il viaggio un momento di piacere, non solo uno spostamento. Puoi leggere, lavorare o semplicemente osservare il paesaggio cambiare dal finestrino.
3. Paesaggi sorprendenti
Dal cuore della Castiglia con i suoi altipiani dorati, alle dolci colline dell’Andalusia, fino alla costa mediterranea, i paesaggi sono vari e affascinanti. E spesso, il treno attraversa aree non visibili dalle strade turistiche.
4. Facilità di pianificazione
Le ferrovie spagnole (Renfe) offrono un sito user-friendly, con biglietti digitali, app, opzioni flessibili e il Renfe Spain Pass per i viaggiatori stranieri. Le stazioni sono ben collegate con metro e autobus locali.
5. Cultura e vita locale
Arrivando in centro città, entri subito nel vivo della cultura locale. Ogni stazione è un portale diretto alla vita urbana, che tu stia scendendo a Valencia per gustare una paella, a Siviglia per vedere un tablao flamenco o a Cordoba per visitare la Mezquita.
6. Sostenibilità
Il treno è uno dei mezzi più sostenibili per viaggiare. Riduce l’impatto ambientale e ti consente di visitare più località senza ricorrere all’auto o a voli interni.
.
1° giorno – Madrid / Córdoba
Arrivo a Madrid. Treno di alta velocità per Còrdoba (arrivo in 1h43). Questa città fu importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Pernottamento in albergo.
2° giorno – Córdoba / Sevilla
Prima colazione in albergo. Vi suggeriamo di passeggiare per la città. Treno ad alta velocità per Siviglia (arrivo in 45 min.). Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España. Pernottamento in albergo.
3°giorno – Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l’interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l’ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
4° giorno – Sevilla / Granada
Prima colazione in albergo. Treno di alta velocità per Granada (arrivo in 2h22). Nel pomeriggio visita per scoprire la città visitando I suoi “cortili” detti patios, visita alla Cappe Cappella Reale e la Cattedrale. Pernottamento in albergo.
5° giorno – Granada / Madrid
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il maggior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Treno per Madrid (3h25). Fine dei nostri servizi