
“Maschere, Cultura e Colori: Il Volto Nascosto della Costa d’Avorio”
Dettagli
Durata | 11 giorni / 10 notti |
---|---|
Date del tour | Partenza di gruppo: 02 – 12 Luglio 2025 |
Partecipanti | Minimo 3 partecipanti , massimo 16 partecipanti |
Un’esperienza unica nel cuore pulsante dell’Africa Occidentale: la Costa d’Avorio ti accoglie con i suoi paesaggi lussureggianti, villaggi ricchi di tradizioni e una delle feste più affascinanti del continente – la Festa delle Maschere di Man. In questo viaggio, entrerai in contatto con culture ancestrali, tra danze rituali, costumi tradizionali e riti che celebrano la connessione tra il mondo visibile e quello degli spiriti.
Attraverseremo piantagioni di cacao, foreste pluviali e città vivaci per arrivare a Man, capitale spirituale dei Dan, dove le maschere sacre prendono vita in un’esplosione di colori, musica e mistero. Un itinerario pensato per chi cerca autenticità, avventura e una profonda immersione culturale.
Sperdute tra le coste della Tanzania e quelle del Madagascar settentrionale, le 3 isole delle Comore (4 con Mayotte che è rimasta francese) compongono uno degli arcipelaghi più selvaggi e meno frequentati dal turismo internazionale, adagiato tra le acque paradisiache dell’Oceano Indiano.
- Guida parlante francese/inglese (fino a 5 pax);
- Accompagnatore italiano (da 6 pax);
- Guide locali parlanti francese ove necessario;
- Visite ed escursioni come da programma;
- La partecipazione al Festival di Man;
- Tutti i trasferimenti in minibus o 4×4 (massimo 4 clienti/auto) a seconda della taglia del gruppo,inclusi autista, carburante e pedaggi;
- I pasti come menzionati nel programma;
- 9 pernottamenti in camera doppia come menzionati nel programma.
- Un’immersione autentica nella cultura africana
Preparati a vivere un’Africa lontana dai classici circuiti turistici: la Costa d’Avorio ti accoglie con tradizioni antiche, ritmi tribali e una profonda spiritualità ancora intatta. Ogni incontro, gesto e parola racconta un legame profondo tra l’uomo, la natura e il mondo degli spiriti. - Riti ancestrali e spiritualità vivaLa Festa delle Maschere non è una semplice rappresentazione folkloristica: è una cerimonia viva e carica di significato, dove le maschere diventano strumenti di comunicazione con il mondo invisibile. Potrai assistere a danze rituali, sacrifici simbolici e momenti carichi di energia e mistero.
- Ospitalità locale e autenticitàSarai accolto nei villaggi con calore e curiosità. Dormirai in strutture semplici ma autentiche, parteciperai ai ritmi quotidiani delle comunità, assaggerai piatti locali e ascolterai storie tramandate oralmente da generazioni.
- Paesaggi selvaggi e sorprendenti Dalle catene montuose intorno a Man alle cascate nascoste nella foresta tropicale, passando per piantagioni di cacao e palme, la natura ivoriana ti sorprenderà per varietà e intensità. Le escursioni previste ti porteranno a contatto con scenari ancora incontaminati.
- Un viaggio fuori dalla comfort zone Questo è un viaggio per chi è pronto a mettersi in gioco. Le condizioni possono essere spartane, i ritmi locali imprevedibili, ma proprio in questo risiede la forza dell’esperienza: vivere davvero, senza filtri, il cuore dell’Africa tradizionale.
.
Giorno 10 : Venerdì 11 Luglio
Grand Bassam/Abidjan
Colazione e visita di GRAND BASSAM: passeggeremo per le vie sonnolente del quartier de France, punteggiato da decadenti vestigia come il palazzo del governatore Binger, che ospita il museo del costume che visiteremo, e le antiche poste e dogane.
Tempo a disposizione per gli acquisti nelle boutique d’artigianato (maschere, ceramiche, quadri, …).
Pranzo in un maquis sulla laguna.
Trasferimento ad Abidjan, camere in day use su richiesta.
Cena libera seguita da trasferimento all’aeroporto.
Fine dei servizi.
Giorno 11 : Sabato 12 Luglio
Abidjan (ABJ)/Volo di ritorno
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Consigli utili prima di partire
Cosa mettere in valigia
-
Abbigliamento leggero, traspirante e a maniche lunghe per proteggersi dal sole e dalle zanzare
-
Scarpe comode e robuste per le escursioni (meglio se da trekking)
-
Repellente antizanzare con DEET
-
Cappello, occhiali da sole e crema solare
-
Torcia frontale (in alcune aree l’elettricità può essere assente)
-
Kit medico personale con farmaci di base, disinfettante e antidiarroici
-
Foulard o pareo per adattarsi ai codici culturali durante le cerimonie
Igiene e salute
-
Evita di bere acqua non imbottigliata o consumare ghiaccio
-
Porta con te salviette igienizzanti e gel disinfettante
-
Consulta il tuo medico per eventuali vaccinazioni consigliate (febbre gialla obbligatoria + malaria profilassi raccomandata)
Documenti e sicurezza
-
Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua
-
Visto obbligatorio: da richiedere con anticipo all’ambasciata ivoriana
-
Fotocopia dei documenti e salvataggio digitale in cloud
-
Rispetta sempre le indicazioni della guida locale, soprattutto durante i rituali
Comportamento culturale
-
Le maschere sono oggetti sacri: non toccarle mai senza permesso
-
Chiedi sempre il permesso prima di fotografare persone o cerimonie
-
Ascolta, osserva, e mantieni un atteggiamento rispettoso e aperto
-
L’interazione con le comunità è un privilegio, non un diritto
Aspettative di viaggio
-
Le strutture possono essere semplici, ma pulite
-
I tempi africani sono flessibili: sii pronto a rallentare il ritmo
-
Ciò che può sembrare “imprevisto” è spesso parte dell’esperienza