
“L’India che non ti aspetti: colori e spiritualità del Sud”
Dettagli
Durata | 15 giorni / 14 notti |
---|---|
Date del tour | 26 ottobre / 9 novembre |
Partecipanti | Minimo 10 partecipanti |
Questo tour dell’India del Sud vi porta in tre Stati meridionali dell’India: Tamilnadu, Kerala e Karnataka. La diversità è il fascino principale dell’India del Sud e tutti questi Stati sono diversi l’uno dall’altro e offrono qualcosa di unico ai visitatori. Il Tamil Nadu è la terra dei templi, spettacolari opere d’arte. Ha un ricco patrimonio e una grande cultura. Le sculture in pietra di Mahabalipuram, le sculture in legno di Chettinad e i dipinti di Tanjore sono semplicemente meravigliosi. Spostatevi poi in Kerala per ammirare i paesaggi lussureggianti. La fauna selvatica del Parco nazionale di Periyar, la crociera in barca ad Alleppey e dintorni, con canali, fiumi e laghi interconnessi, è un’esperienza che non dimenticherete mai. In seguito visitate il Karnataka, noto come il centro del sapere dell’est, che ospita anche grandi siti archeologici. Mysore, la città dei palazzi e dei giardini, le sculture in pietra dei templi di Belur e Helebid e le rovine di Hampi vi lasceranno incantati.
Un viaggio nell’India del Sud è un’immersione profonda in un mondo di colori intensi, spiritualità millenaria e natura lussureggiante. Dai templi scolpiti del Tamil Nadu alle piantagioni di tè del Kerala, dalle spiagge dorate alle cerimonie sacre sulle rive dei fiumi, ogni tappa è un incontro autentico con la cultura, la cucina e le tradizioni dell’India più gentile e tropicale. Un’esperienza sensoriale e interiore, perfetta per chi cerca emozioni vere, lentezza e bellezza fuori dai circuiti più battuti.
- Camera doppia in pernottamento e prima colazione per 15 notti in hotel elencati o simili
- Tutti i pasti in House boat e Vythiri (3 notti)
- Servizi di una berlina di medie dimensioni con aria condizionata (Suzuki Swift Dzire o Toyota Etios) per 2 persone e Toyota Innova Crysta per 4 persone, Tempo traveller (10-15 posti) per 6-9 Pax e Mini Coach per 10-14 Pax e grande pullman per 15 pax e oltre per tutti i trasferimenti, visite turistiche come da programma con autista esperto come da programma.
- Biglietto ferroviario in classe A/C da Cochin-Calicut
- in questo settore), proveremo se c’è la possibilità di ottenere in qualsiasi città.
- Ingresso ai monumenti (visita singola)
- Giro in barca al parco nazionale di Periyar
- Spettacolo di danza classica a Kochi
- La nostra assistenza e tutte le tasse
Un viaggio nell’India del Sud è un’immersione dolce e profonda in una terra dove la spiritualità convive con la natura tropicale, la cucina conquista i sensi e le tradizioni si mostrano in tutta la loro bellezza. Templi, sorrisi, spezie e paesaggi lussureggianti ti accompagneranno in un’avventura intensa, ma mai caotica. Un’India diversa, accogliente e trasformativa.
Cosa aspettarsi
Spiritualità viva
-
Templi animati da riti quotidiani e folklore religioso.
-
Cerimonie, danze sacre e processioni colorate.
Natura tropicale
-
Backwaters tranquilli, piantagioni di tè, foreste e spiagge dorate.
-
Clima caldo-umido, ideale da novembre a marzo.
Cucina ricca e speziata
-
Piatti vegetariani, sapori intensi ma armonici.
-
Street food e pasti tradizionali su foglia di banano.
-
Cultura e tradizioni locali
-
Danze, arte, lingue e identità regionali molto marcate.
-
Persone ospitali e meno esposte al turismo di massa.
Viaggio lento e profondo
-
Spazi per la riflessione, il benessere e la spiritualità (yoga, ayurveda).
-
Ritmi tranquilli, meno stress rispetto al nord dell’India.
Piccole sfide
-
Caldo, tempi di spostamento lunghi, servizi talvolta essenziali.
-
Ma ogni ostacolo è ripagato da autenticità e meraviglia.
.
7° GIORNO: MADURAI/PERIYAR (140 KM – 3 ORE DI AUTO)
Al mattino partenza per Periyar. All’arrivo check in in albergo. Nel pomeriggio gita in barca nel meraviglioso parco nazionale di Periyar per poter ammirare da un punto di vista privilegiato
la fauna del parco, in particolar modo gli elefanti nel loro habitat naturale.
Pernottamento.
8° GIORNO: PERIYAR/ALLEPEY (130 KM – 4 ORE DI AUTO)
Al mattino presto colazione e partenza per Allepey. All’arrivo imbarco sulla houseboat per una meravigliosa crociera sulle backwater di Alappuzha per esplorare i magnifi ci paesaggi e
l’affascinante campagna del Kerala. Viaggerete attraverso gli stretti canali delle backwater ornate da bellissime palme e verdi campi di riso scorgendo i piccoli villaggi attraverso uno scenario che diffi cilmente potrete dimenticare. Tutti i pasti saranno serviti a bordo.
Pernottamento in houseboat.
9° GIORNO: ALLEPEY/KOCHI (65 KM- 1ORA E ½ DI AUTO)
Al mattino partenza per Kochi. All’arrivo check in in albergo. Kochi vanta uno dei migliori porti naturali nel paese. Nel pomeriggio tour della città per visitare il museo del palazzo olandese,
la sinagoga, la chiesa Francis e le reti da pesca cinesi. In serata spettacolo di danza classica indiana del sud India conosciuta con il nome di Kathakali. Pernottamento in albergo.
10° GIORNO: KOCHI/CALICUT/VYTHIRI (4 ORE IN TRENO + 90 KM – 2 ORE DI AUTO)
Al mattino dopo la colazione in albergo, trasferimento alla stazione di Ernakulam per prendere il treno per Calicut. All’arrivo trasferimento a Vythiri, luogo molto pittoresco situato nelle
catene montuose del nord del Kerala nel distretto di Wayandu. Qui potrete godere dell’aria pulita e ammirare gli acri di verde attraversati dai piccoli ruscelli e le collinea Vythiri. Nel
pomeriggio visita al picco Chemba, alle colline Bhramagiri e alle piantagioni di tè e caffè.
Pernottamento.
11° GIORNO: VYTHIRI /MYSORE (275 KM – 6 ORE DI AUTO)
Al mattino partenza per Mysore. Arrivo e Check in in albergo. Nel pomeriggio tour della città di Mysore, visita al City Palace, ai bellissimi giardini Vrindavan e al Tempio Chamundi. Pernottamento.
12° GIORNO: MYSORE/HASSAN (150 KM – 3 ORE)
Al mattino partenza per Hassan. All’arrivo procedure di registrazion in albergo. Nel pomeriggio visita ai Templi Cheenakeshawa e Belur che risalgono al 13° secolo, successivamente si
procede con la visita ai templi Hoysaleswara e Halebidu conosciuto per i suoi intagli.
Pernottamento a Hassan.
13° GIORNO: HASSAN/HOSPET (360 KM – 7 ORE DI AUTO 9)
Dopo colazione, check out e partenza per Hospet. Hospet fu una città satellite costruita durante il regno Krishnadevaraja. È una tipica città del Karnataka e si trova a 13 km da Hampi.
Pernottamento in albergo.
14° GIORNO: HOSPET/HAMPI/HOSPET
Dopo colazione partenza in auto per Hampi. Situata sulle rive del fi ume Tungabhadra con meravigliose montagne a farle da sfondo e fu capitale del regno Vijayanagara.
Tra le attrazioni di Hampi vi sono il Tempio Chabdramauleshwar situato nel centro di Hampi è architettonicamente parlando uno degli edifi ci più prominenti, il Tempio Vithala conosciuto per
i straordinari pilastri dai meravigliosi intagli e per essere dei pilastri musicali poiché risuonano quando percossi.
Tra gli altri templi e attrazioni vi sono il Tempio Virupaksha, il Tempio Lotus Mahal, il Tempio Achutaraya, il Bazar Sule, Il Bagno della Regina e le stalle degli elefanti. Ritorno a Hospet e
pernottamento.
15° GIORNO: HOSPET/BANGALORE (340 KM – 7 ORE)
Al mattino partenza per Bangalore. All’arrivo visita ai giardini lalbagh, al parco Cubban e al museo. In serata trasferimento in aeroporto e volo per la propria destinazione di ritorno.
Consigli pratici
Documenti
-
Passaporto valido 6 mesi
-
e-Visa da richiedere online (indianvisaonline.gov.in)
Salute
-
Acqua solo in bottiglia
-
Farmaci base, antizanzare, fermenti lattici
-
Vaccini consigliati: epatite A, tifo
Cosa portare
-
Abiti leggeri ma coprenti
-
Foulard per templi, crema solare, repellente
-
Adattatore elettrico (tipo D/M)
Connessione
-
SIM locale (Airtel o Jio)
-
Buona rete nelle città, scarsa nelle aree rurali
Soldi
-
Moneta: Rupia indiana (INR)
-
Preleva contanti, le carte non sono sempre accettate
Etichetta
-
Scarpe off nei templi
-
Evita gesti affettuosi in pubblico
-
Sorridi e chiedi prima di fare foto
📅 Periodo migliore
-
Novembre – Marzo (clima secco e piacevole)