
Kenya: tra etnie ancestrali e il misterioso Lago Turkana
Dettagli
Durata | 11 giorni |
---|---|
Date del tour | 28 Novembre – 08 Dicembre 2025 |
Partecipanti | min 4 – max 12 – Accompagnatore italiano |
Un viaggio nel nord del Kenya è un’immersione in un mondo arcaico, dove il tempo sembra sospeso. Lontano dai circuiti turistici più battuti, la regione del Lago Turkana – noto anche come “Mare di Giada” per le sue acque di un verde inquietante – offre uno degli scenari più remoti e affascinanti del continente africano.
Qui, tra deserti vulcanici e terre bruciate dal sole, si incontrano popoli dall’identità forte e radicata: i Turkana, con le loro elaborate acconciature e collane coloratissime, i Samburu, spesso descritti come “cugini” dei Maasai, e ancora i Rendille, i Dassanech, e i Borana. Ogni villaggio è una scoperta: riti, danze, architetture, visioni del mondo profondamente diverse ma legate da una lunga coesistenza con l’ambiente ostile.
Il viaggio è spesso duro, lungo piste polverose e paesaggi primordiali, ma ricompensato da incontri autentici e da una natura spettacolare: canyon, crateri spenti, acacie solitarie e il silenzio profondo del deserto. Il Lago Turkana, patrimonio UNESCO, è anche una culla dell’umanità, con siti archeologici che raccontano le origini dell’uomo.
Avventura in Kenya: Safari tra natura e cultura
Un viaggio emozionante nel cuore dell’Africa orientale tra paesaggi mozzafiato, safari nei parchi più iconici come Masai Mara e Amboseli, e incontri autentici con la cultura Masai. Un’esperienza tra savana, fauna selvaggia e tramonti infuocati, dove la natura è protagonista assoluta.
- Accompagnatore italiano (da 6 a 12 pax);
- Autisti/Guide locali parlanti inglese;
- Visite ed escursioni come da programma;
- La visita delle etnie menzionate a programma
(compresi diritti fotografici e video); - Gli ingressi ai parchi di Samburu e di Marsabit;
Tutti i trasferimenti in 4×4 Toyota da safari o
similare (max 6 clienti/auto), compreso gasolio; - I pasti in pensione completa come specificati nel
programma, eccetto a Nairobi; - Acqua minerale in corso d’escursione;
- 8 pernottamenti come menzionati nel
programma; - Servizio ‘’Flying Doctors’’ per la copertura di
evacuazione di emergenza.
Cosa aspettarsi
- Safari nel parco Samburu
- Le danze dei guerrieri dell’etnia Samburu
- L’attraversamento del deserto di Chalbi el’incontro con i nomadi Rendille ed i pastori Gabbra
- Il lago Turkana e i coraggiosi pescatori El Molo
Il cratere Nabuyatom, con le sue acque alcaline
verdi e le colonie di fenicotteri rosa - Gli orecchini e le vistose collane delle donne
dell’etnia Turkana - I villaggi degli allevatori di etnia Pokot disseminati
nella savana - Safari nel parco Nakuru, famoso per i suoi
rinoceronti
.
Il Kenya è selvaggio, affascinante e complesso. Richiede attenzione e rispetto, ma ti ripagherà con incontri umani intensi, animali leggendari e paesaggi che sembrano usciti da un sogno africano. Un viaggio che può cambiarti, se fatto con lo spirito giusto.