
Isole Lofoten e Vesterålen
Dettagli
Dettagli prezzo | Su richiesta |
---|---|
Durata | 8 Giorni / 7 Notti |
Date del tour | Su richiesta |
Partecipanti | A partire da due partecipanti, quotazione su richiesta per gruppi |
Piccole comunità animano gli incantevoli arcipelaghi delle Lofoten e delle Vesterålen. La cultura isolana si basa sulla convivialità e potrete incontrare la gente del posto nei tradizionali villaggi di pescatori e nei mercati. Queste isole magiche, con la loro cultura e la loro natura uniche, vi invitano a scoprire le tradizioni locali, la cucina, le attività, il clima mutevole e tutta la bellezza del Nord. Scoprite queste isole e godetevi un memorabile safari alla scoperta delle balene, il momento clou del viaggio!
“Le isole Lofoten e Vesterålen, dove montagne maestose si tuffano nel mare cristallino, ti invitano a scoprire un angolo di Norvegia selvaggia e incontaminata, tra paesaggi mozzafiato, villaggi di pescatori e la magia del sole di mezzanotte.”
Alloggio
7 notti in camera d’albergo/rorbu, con colazione
Escursioni e attività
Safari alle balene (giorno 6) con caffè/tè e un piccolo spuntino inclusi
Trasporti e trasferimenti
Traghetto Bodø – Moskenes, auto inclusa
Tutto quanto non specificato nella “Quota comprende”
Un tour nei fiordi norvegesi offre un’esperienza immersiva tra paesaggi naturali spettacolari: montagne scoscese che si specchiano in acque profonde, cascate vertiginose, villaggi pittoreschi e una natura selvaggia e incontaminata. Puoi aspettarti crociere panoramiche tra i fiordi, escursioni a piedi su sentieri che regalano viste mozzafiato, visite a cittadine storiche come Bergen e Ålesund, e la possibilità di praticare attività come kayak, pesca o safari nella natura. A seconda della stagione, potresti anche vedere il sole di mezzanotte o l’aurora boreale.
Ecco cosa potrai vivere:
Un viaggio alle isole Lofoten e Vesterålen ti immergerà in un paesaggio mozzafiato, tra montagne imponenti che si ergono direttamente dal mare, fiordi profondi, spiagge incontaminate e pittoreschi villaggi di pescatori. Puoi aspettarti un’esperienza di viaggio che unisce natura selvaggia e avventura, con numerose attività all’aperto come escursioni, kayak, pesca, e l’opportunità di vivere fenomeni naturali unici come il sole di mezzanotte e l’aurora boreale. Le isole offrono anche una cultura affascinante, legata alla tradizione norvegese e alla pesca, con la possibilità di gustare piatti tipici freschi e genuini.
Punti di forza:
- Paesaggi spettacolari: Montagne, fiordi e spiagge selvagge che offrono scenari unici.
- Attività outdoor: Trekking, kayak, pesca, e safari per avvistare balene.
- Esperienza autentica: Villaggi di pescatori tradizionali e vita locale genuina.
- Sole di mezzanotte e aurora boreale: Un’opportunità unica di vivere fenomeni naturali straordinari.
- Natura incontaminata: Un angolo di Norvegia dove il turismo di massa è limitato e la bellezza naturale domina.
- Cultura e tradizione: Un’immersione nella storia della pesca e della cultura vichinga.
Itinerario
Giorno 1: Bodø
Consigliamo Bodø come luogo di ritiro dell’auto a noleggio. Capitale settentrionale della Norvegia, Bodø è una città moderna con un’importante storia aeronautica, quindi una visita al Museo Nazionale dell’Aviazione è altamente consigliata. La città è circondata da una natura magnifica, che comprende i monti Børvasstindene a sud e le isole Landegode e Lofoten a nord.
Sistemazione a Bodø.
Giorno 2: Bodø – Moskenes – Reine (ca. 105 km, traghetto incluso)
Mattinata libera prima di prendere il traghetto da Bodø a Moskenes. Il viaggio in traghetto di 3 ore vi porterà attraverso il Vestfjorden fino alle Isole Lofoten, che si estendono come una parete di montagne nel mare. Per secoli, la pesca e l’essiccazione del merluzzo sono state la principale fonte di reddito delle Lofoten. I due siti più noti sono le tradizionali capanne dei pescatori (rorbu) e i luoghi in cui il pesce veniva essiccato sulle banchine di legno. Grazie alla Corrente del Golfo, il clima qui è più mite che in altre parti del mondo alla stessa latitudine. Da Moskenes, dirigetevi a Reine, il vostro punto di partenza per esplorare le Isole Lofoten.
Alloggio nel sud delle Lofoten.
Giorni 3 e 4: Reine e Isole Lofoten
Giornate libere per esplorare le Isole Lofoten. Consiglio: visitate Stamsund, il porto peschereccio ancora attivo delle Lofoten, dove il prodotto di punta è il merluzzo, esportato in tutto il mondo. Anche l’artigianato locale, il teatro e le gallerie d’arte svolgono un ruolo importante. Un altro consiglio: visitate il Museo Vichingo di Lofoten, basato sulla ricostruzione e lo studio archeologico degli scavi del villaggio vichingo di Borg, a nord di Leknes. Potrete anche ammirare i paesaggi di Utakleiv e le spiagge di Ramberg. In alternativa, esplorate le strade di Kabelvåg o Eggum, che si affacciano sull’oceano, o il grazioso paesino di Nusfjord, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Alloggio nel sud delle Lofoten.
Giorno 5: Reine – Andenes (circa 305 km, traghetto non incluso)
Prosegui la tua traversata delle isole in auto. Ti consigliamo una sosta a Svolvær, l’incredibile “capitale” delle Isole Lofoten. Svolvær offre un’atmosfera unica con il suo porto, la sua cittadina e il suo centro artistico. Sulla via del ritorno verso le Vesterålen, attraverserai anche molti villaggi incantevoli. Fai una sosta a Stokmarknes per visitare il museo del famoso traghetto espresso costiero Hurtigruten. Prosegui poi attraverso l’isola di Andøya fino ad Andenes, il tuo punto di partenza per esplorare le isole Vesterålen.
Sistemazione ad Andenes.
Giorno 6: Andenes e safari alle balene
Ora è il momento di vivere l’esperienza più indimenticabile di questo tour. Il punto d’incontro è al Museo delle Balene di Andenes. Dopo una visita guidata, salirete a bordo dell’imbarcazione che vi porterà in mare aperto. Durante il viaggio, oltre a godere di uno splendido scenario, avrete l’opportunità di avvistare diverse specie di balene e uccelli marini locali.
Sistemazione ad Andenes.
Giorno 7: Andenes – Harstad (circa 118 km, traghetto non incluso)
Si prosegue verso Sortland, lasciandosi alle spalle le Isole Vesterålen. Per raggiungere Harstad, si attraversano valli e incantevoli villaggi sulle rive dei fiordi. Consigliamo di percorrere la strada via Kvæfjord, che include un breve tragitto in traghetto tra Flesnes e Refsnes.
Sistemazione a Harstad.
Giorno 8: Partenza
Partenza dall’hotel all’aeroporto (trasferimento non incluso), in base all’itinerario del volo.
Nota: per raggiungere il centro città dall’aeroporto o viceversa, consigliamo di utilizzare mezzi di trasporto a basse emissioni di CO2, come i bus navetta aeroportuali o il trasporto privato in auto elettriche.