
Grecia culla della civiltà
Dettagli
Durata | 4 Giorni / 3 Notti |
---|---|
Date del tour | su richiesta da marzo a ottobre |
Partecipanti | Minimo 12 partecipanti |
Costo | Su richiesta |
Ci sono luoghi che da sempre esercitano un’attrazione speciale sull’umanità. Uno di questi è in Grecia, tra le montagne, in un meraviglioso contesto naturale. Qui, secondo il mito, si trovava l’ombelico del mondo. Due aquile, infatti, liberate da Zeus dagli opposti limiti della Terra, volarono sul mondo intero per poi fermarsi entrambe a Delfi. Il luogo, carico di magia, era associato a Gea, la madre terra, e lì sorgeva l’oracolo più importante del mondo antico, le cui profezie e perle di saggezza hanno influenzato la storia delle popolazioni greche e dell’intero Mediterraneo. Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1987, Delfi conserva intatta la bellezza e il fascino di un luogo speciale, da visitare almeno una volta nella vita.
Ma la strada per arrivare a Delfi passa attraverso altre meraviglie della Grecia Classica, tutte da vedere e da godere in un lungo weekend.
La Grecia è una terra di luce, storia e mare cristallino, culla della civiltà occidentale e patria di miti immortali. Tra templi antichi, isole incantate e tradizioni vive, ogni viaggio diventa un incontro con la bellezza senza tempo.
- Tre notti alloggio in hotel con prima colazione
- Il noleggio delle auto per i 4 giorni
- Un pranzo e una cena
- Assicurazione medico/bagaglio
- Le spese di viaggio:
- I pasti non inclusi
- La quota carburante da ripartire tra tutti
- Tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”
Un viaggio in Grecia tra Atene, Corinto, Micene, Delfi e Lepanto è un tuffo emozionante nel cuore della civiltà occidentale, tra miti, rovine leggendarie e paesaggi che mescolano mare, montagna e storia millenaria.
- Acropoli e Partenone
- Canale di Corinto
- Porta dei Leoni e Tombe reali
- Santuario di Apollo e Oracolo di Delfi
COSA FAREMO
L’idea alla base del tour è un percorso “on the road” che realizzi un anello da Atene ad Atene costeggiando sempre il mare del golfo di Corinto. Questo ci permetterà di unire spettacolari visite archeologiche (l’antica Micene, Delfi), cittadine ricche di storia (Corinto e Lepanto) e splendide località di mare dove fare tappa per qualche ora di relax al sole o per un bel pranzo a base di pesce fresco. Siamo pur sempre in Grecia, nella prima settimana di ottobre!
LE TAPPE PRINCIPALI
Corinto. Una delle grandi città micenee insieme a Micene e Tirinto, Corinto è stata nei secoli una importante potenza marittima. L’area archeologica di Acrocorinto sorge su una collina dalla quale si domina il paesaggio verso il mare. La città è oggi famosa anche per l’omonimo canale navigabile realizzato alla fine dell’800.
Micene. Micene dà il nome alla popolazione che la costruì: i Micenei (anche conosciuti come Achei) e furono coloro che sconfissero Troia nella Guerra di Troia. Nel sito archeologico dell’antica città, si trova la famosissima Porta dei Leoni con il bassorilievo più antico d’Europa. La città era un importantissimo centro politico-economico-militare, con massicce fortificazioni, un palazzo ed una serie di tombe con ricchi corredi (tutto il sito è oggi Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco).
Nafpaktos (Lepanto)
Antico centro marittimo dominato da un imponente castello veneziano che abbraccia anche il porto. Sede della storica battaglia di Lepanto oggi la città è un importante centro turistico greco.
Consigli pratici
Viaggio: Il viaggio è previsto in maniera autonoma. La soluzione proposta è quella con la compagnia Ryanair con volo da Roma Fiumicino. Il volo potrà essere acquistato anche tramite il tour operator (contattare le guide per maggiori dettagli). Cosa portare: Abbigliamento adatto al meteo del periodo, scarpe adatte al trekking leggero, costume da bagno.