Etiopia selvaggia: tra chiese scolpite nella roccia e vulcani vivi

2,650.00

Dettagli

Durata

14 giorni / 13 notti

Date del tour

29 novembre / 11 dicembre

Partecipanti

Minimo 7 partecipanti

Traverseremo parte delle “Rift Valley” in compagnia di decine e decine di vulcani sia spenti che attivi borbottanti e che illuminano il cielo notturno, tumuli di massi sulfurei gialli, verdi e con una moltitudine sfumature policromatiche che assumono forme ultraterrene, e a volte anche aliene, visioni di cammelli che attraversano laghi di sale.

Durante le notti, vi verrà offerta sempre una visione di stelle incomparabile con altre zone della Terra, sembrerà davvero che siete a bordo di una astronave immersa nello spazio interstellare.

Situata a 100 metri e più sotto il livello del mare, la Depressione della Dancalia è il luogo più inospitale e mozzafiato della terra.

In questo viaggio in Etiopia fuori dall’ordinario, l’antico cratere di Dallol, con le sue concrezioni velenose e psichedeliche, ti offrirà visioni surreali. La Piana del Sale, lungo il Canyon Saba, dove si trova il mitico villaggio di Asso Bole, ti farà fare un salto in un’epoca passata. Gli incredibili riflessi del Lago Assale, al tramonto, svuoteranno la tua mente.

Ci sono pochi luoghi così sbalorditivi e magici e al tempo stesso così inospitali e inaccessibili come il Dancalia. Un luogo unico, che ti cambierà per sempre.

Invece il breve trekking di 4 giorni nella zona di Gheralta, offre un mix di avventura, bellezze naturali, storia e cultura, rendendolo un’esperienza indimenticabile per gli amanti dell’outdoor e della scoperta. L’ambiente ricorda molto da vicino i deserti e parchi americani nello Utah. Qui abbiamo un clima perfetto per camminare, visto che siamo tra i 2200 e 2600 m slm, temperature gradevoli e secco.