
“Azerbaigian e Georgia: Viaggio tra Oriente e Occidente”
Dettagli
Durata | 9 Giorni / 8 Notti |
---|---|
Date del tour | 11 luglio – 19 luglio 2025 |
Partecipanti | A partire da due partecipanti, quotazione su richiesta per gruppi |
Un itinerario affascinante alla scoperta di due gemme nascoste tra Europa e Asia: l’Azerbaigian, terra di fuoco, petrolio e moschee dalle cupole scintillanti, e la Georgia, culla del vino e dei monasteri scolpiti nella roccia. Un viaggio che attraversa montagne spettacolari, villaggi medievali e città moderne intrise di storia.
Dalle architetture futuristiche di Baku, dove i grattacieli dialogano con la Città Vecchia patrimonio UNESCO, ai vicoli acciottolati di Tbilisi, vivace capitale georgiana incastonata tra colline e fiumi, ogni tappa svela un volto diverso del Caucaso.
Sperimenterai sapori antichi nelle cantine georgiane, assisterai a riti ortodossi in monasteri millenari, camminerai tra crateri di fango e montagne innevate, immergendoti in due culture profondamente diverse ma unite da una lunga storia di scambi e convivenza.
Azerbaigian e Georgia: Tra Fuoco, Vino e Monasteri
Un viaggio indimenticabile nel cuore del Caucaso, tra le architetture futuristiche di Baku, i paesaggi montani del Kazbegi, i vigneti millenari della Kakheti e le atmosfere magiche di Tbilisi. Due paesi, due culture, un solo itinerario tra Oriente e Occidente, storia e natura, modernità e spiritualità.
- Trasporto: macchina (2 pax), mini van (3-4 pax) oppure mini bus (5-12 pax) prendendo in considerazione la quantità del gruppo;
- Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano (la guida non sarà presente durante i trasferimenti aeroportuali);
- Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie:
3 pernottamenti in albergo a Baku
1 pernottamento in albergo a Sheki
4 pernottamenti in albergo a Tbilisi
- Trattamento di mezza pensione come da programma:
Azerbaigian: colazione in albergo, 3 pranzi;
Georgia: colazione in albergo, 3 pranzi e 1 cena;
- Ingressi dove previsti e le tasse locali;
- Degustazione di vini locali;
- Mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda;
- Assistenza 24 h su 24 in italiano;
- Una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il tragitto.
- Trasferimenti da / per aeroporto (30 EUR per un’auto fino a 3 persone per una tratta, 40 EUR per un mini van fino a 5 persone per una tratta);
- Bevande alcoliche ed i pasti non indicati;
- Assicurazione del viaggio;
- Viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali;
- Trasferimenti bancari;
- Visto d’ingresso in Azerbaijan;
- Spese strettamente personali, eventuali mance, quant’altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo “La quota comprende”.
Un viaggio tra due mondi
L’Azerbaigian ti accoglierà con il suo spirito mediorientale, modernità sorprendente e deserti che ribollono di gas naturale. La Georgia ti conquisterà con la sua accoglienza calda, i villaggi di pietra, i monasteri arroccati e i paesaggi alpini mozzafiato.
- Tradizioni vive e sapori autenticiDalla cucina speziata azera al pane appena sfornato nei forni georgiani, passando per degustazioni di vino in anfora (qvevri), vivrai esperienze culinarie radicate nella storia e nella convivialità locale.
- Scenari spettacolari e strade panoramiche Dalle falesie del Mar Caspio alle montagne del Grande Caucaso, il viaggio è punteggiato da paesaggi spettacolari, antichi caravanserragli, monasteri nascosti e cittadelle rupestri.
- Incontro con culture antiche e spiritualità Visiterai luoghi dove convivono Islam, Cristianesimo ortodosso e antichi culti pagani, scoprendo un mosaico culturale affascinante e inaspettato.
- Un’avventura comoda, ma fuori dai classici circuiti Le strutture sono accoglienti, il comfort garantito, ma preparati a piccoli imprevisti e al fascino di un viaggio autentico in destinazioni ancora poco battute.
.
Documenti
-
Passaporto valido almeno 6 mesi oltre la data di rientro
-
Visto: necessario per l’Azerbaigian (può essere richiesto online – eVisa); non richiesto per la Georgia per soggiorni fino a 365 giorni per cittadini UE
Vaccinazioni
-
Nessuna obbligatoria; consigliate: epatite A/B, tetano, e consulto medico per valutare eventuali esigenze personali
Valuta
-
Azerbaigian: Manat azero (AZN)
-
Georgia: Lari georgiano (GEL)
-
Le carte di credito sono accettate nelle città, ma è consigliato avere contanti nelle aree rurali
Fuso orario
-
+3 ore rispetto all’Italia (Azerbaigian)
-
+2 ore (Georgia), entrambe senza ora legale
-
Connessione e SIM locali
-
Buona copertura internet in città, più debole in zone remote
-
SIM locali economiche e utili per avere dati durante il viaggio (es. Azercell, Magti)
Clima
-
Primavera e autunno sono i periodi ideali: temperature miti, paesaggi verdi o dorati
-
In estate può fare molto caldo in pianura e fresco in montagna
Cosa portare
-
Abbigliamento comodo a strati (escursioni in montagna e visite in città)
-
Scarponcini per camminare
-
Eventuale foulard per visitare luoghi religiosi
-
Adattatore universale per prese elettriche (tipo C/F, come in Italia, ma meglio portarlo)